"Le nostre figlie e i nostri figli meritano di essere felici, ben educati, di avere un'alimentazione sana, di fare sport e studiare con gioia"

Sabato 25 Marzo 2023

ore 9:00 – 13:00

Auditorium Don Bosco Formia

Convegno, Workshop e Tavola rotonda:

Il valore educativo
dello sport giovanile
tra società sportive e famiglie:
l'esempio dei Campioni

Argomenti del Convegno

> Il ruolo degli allenatori, degli insegnanti e dei genitori nel sostenere lo sport giovanile

> Sana alimentazione

> Corretto stile di vita

> Comportamento e fair play in campo e fuori

> Prevenzione degli infortuni

> Fasi di sviluppo e allenamento nell’età evolutiva

Condivideremo idee e soluzioni con le Famiglie, le Istituzioni, gli Enti e le Società Sportive, in ambito

pedagogico, comportamentale, nutrizionale, atletico, sociale.

Avremo con noi, Campioni sportivi, esperti, ospiti d’eccezione.

Il tutto accompagnato da musica, intrattenimento e piccole sorprese, per trascorrere insieme una mattinata condivisa.

official sponsor

partner

Supporter

Speakers E Docenti

Patrizio Oliva

Ex-pugile, Campione Olimpico a Mosca 1980, Mondiale WBA, Responsabile della Nazionale Azzurra Schoolboys, Istruttore allenatori di pugilato per la
Federazione mondiale AIBA

Maurizio Marassi

Medico dello Sport
Centro Medicina Sport Napoli

Ruggero Alcanterini

Presidente
Comitato Nazionale FairPlay

Franco Selvaggi

Campione del Mondo
Spagna 1982, Formatore allenatori FIGC, Presidente onorario della "Coppa Gaetano Scirea, la lealtà nello sport"

Prof. Dino sangiorgio

Dirigente scolastico, Docente universitario, metodologo dello sport

Luigi Amore

Ex fisioterapista Calcio Napoli

Enzo Marra

Docente Scuola Regionale dello Sport CONI Campania - Formatore FIGC

Diego Scarpitti

Moderatore
(Giornalista Sportivo)

Location

Auditorium Oratorio Don Bosco Formia
img_2169

Perchè partecipare?

Apprendimento

Possibilità di acquisire nuove conoscenze, abilità, competenze, comportamenti e atteggiamenti, attraverso il racconto e l'esperienza diretta di Campioni e ed esperti di sport

Confronto

tra realtà sportive simili per prendere decisioni informate, valutare opzioni alternative, identificare punti di forza e debolezza, individuare opportunità di miglioramento e prendere decisioni strategiche

Condivisione

Mettere a disposizione di tutti i partecipanti informazioni, risorse, idee, emozioni o esperienze, basate su una reciproca fiducia e rispetto tra le persone coinvolte, per creare un senso di comunità, promuovere la collaborazione e il sostegno reciproco sulle tematiche trattate

Miglioramento

e arricchimento personale, in termini di conoscenze, metodologie e capacità di comprendere gli altri per imparare a vedere le cose dal loro punto di vista e per creare relazioni più forti e significative

DSC04578

Progetto E-ducando allo Sport

Per i "campioni" del domani

“E-ducando allo Sport” è un innovativo progetto, che nasce dall’esigenza di fornire ai giovani sportivi, alle famiglie, agli educatori, tecnici e operatori vari, le giuste informazioni comportamentali, salutistiche, alimentari e tecnico-sportive sia in modo tradizionale attraverso degli incontri in aula e in campo con esperti in materia e con l’esempio di campioni attuali e del passato, sia attraverso gli strumenti digitali, e-mail e social network, da qui la “E-“ del nome del progetto, a significare una costante e mirata in-formazione che serva da supporto sia ai ragazzi che alle loro famiglie

Testimonial del progetto, sarà l’ex-pugile Campione Olimpico, attore teatrale, formatore, Patrizio Oliva che sarà affiancato da contributi e interventi online e in presenza di altri atleti e di esperti di rilevanza nazionale ed internazionale durante tutta la durata del progetto.

Il progetto a partire da marzo 2023, si svolgerà durante l’arco dell’intera stagione sportiva, e si ripeterà di anno in anno da ottobre a settembre dell’anno successivo.

Registrati gratuitamente
per ricevere materiale informativo
sul Convegno e sul Progetto E-ducando allo Sport

Privacy Policy